TRATTAMENTI RIABILITATIVI AMBULATORIALI
Trattamenti riabilitativi dei disturbi del neurosviluppo
Ogni bambino è unico,
come unico e individuale è il percorso riabilitativo che la nostra équipe realizza per lui

cosa facciamo
Gli interventi proposti sono finalizzati a sviluppare al meglio i potenziali individuali, superare le fragilità e acquisire la maggiore autonomia possibile.
Il nostro progetto abilitativo per bambini autistici viene realizzato secondo un modello integrato che fa riferimento agli approcci di intervento naturalistico ad orientamento evolutivo-comportamentale (Naturalistic Developmental Behavioral Interventions – NDBI), come l’Early Start Denver Model e il modello di intervento precoce SCERTS, e include l’utilizzo del metodo ABA (Applied Behavior Analysis), riconosciuto a livello internazionale per la sua efficacia nei percorsi di potenziamento delle abilità comunicative, sociali e adattive.
Proponiamo anche percorsi di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), metodo efficace nella rielaborazione di traumi e vissuti emotivamente stressanti, nel favorire una rielaborazione profonda e nel promuovere maggiore stabilità e benessere emotivo.
Affinché il percorso terapeutico sia davvero efficace, lavoriamo in modo da coinvolgere l’ambiente familiare, educativo e sociale che circonda il bambino, stimolando una stretta collaborazione.
a chi è rivolto il servizio
Le terapie riabilitative sono rivolte a bambini e adolescenti con diagnosi di:
- Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi della coordinazione motoria
- Ritardo cognitivo
- ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder)
- Disturbi dello spettro autistico

LE TERAPIE ABILITATIVE PER DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Terapia neuropsicomotoria
Terapia Logopedica
Potenziamento delle abilità di ragionamento
Terapia ABA (Applied Behavior Analysis)
Terapia Occupazionale
Psicoterapia cognitivo comportamentale
Potenziamento di attenzione e funzioni esecutive
Percorsi EMDR (Eye Desensitization and Reprocessing)
L’équipe multispecialistica
L’équipe specialistica opera in modo multidisciplinare in base alle specifiche necessità del bambino, coinvolgendo le diverse figure professionali: neuropsichiatri infantili, psicologi, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti e supervisori ABA, assistenti sociali.
medico responsabile
Giada Lauretti
tutti i servizi per i disturbi del neurosviluppo