Settimana Nazionale della Dislessia 2023

10 Ott 2023

Si è appena concluso l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da Aid (Associazione Italiana Dislessia) in concomitanza con la “European Dyslexia Awareness Week”, promossa dalla European Dyslexia Association (Eda).

Si stima che in Italia i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia) riguardino quasi 3.000.000 persone.
La diagnosi è spesso insufficiente e le stime dicono che almeno due studenti con dislessia su tre non ricevono una diagnosi durante il loro percorso scolastico.
Riconoscere, diagnosticare e pianificare interventi precoci e efficaci  consente di potenziare e consolidare le abilità del bambino.

Anche Nuova Sair, attraverso il si occupa di questi disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione.

Non solo dislessia, l’équipe multiprofessionale del Polo Riabilitativo di Nuova Sair segue bambini e adolescenti con i principali  disturbi del neurosviluppo, realizzando interventi personalizzati per la prima infanzia, per l’età evolutiva e per i giovani adulti. L’equipe è, inoltre, autorizzata, dopo specifico percorso, al rilascio della certificazione prevista dalla legge 170/2010 per l’accesso alle misure dispensative e compensative in ambito scolastico per minori con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.

“Raccontami l’autismo”: Nuova Sair al CNR di Roma

Per aumentare la consapevolezza sull’autismo e promuovere l’inclusione, il Dipartimento scienze umane, sociali e patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-Dsu) ha organizzato, l’evento “Raccontami l’Autismo”, a Roma il 17 giugno. Durante...

Festa d’estate al Polo Riabilitativo

Il 12 giugno al nostro Polo Riabilitativo abbiamo festeggiato l'arrivo dell’estate insieme ai ragazzi del centro semiresidenziale. Al ritmo di musica, balli, risate e allegria, abbiamo condiviso un momento di gioia e divertimento, sulle note di un linguaggio...

Il tuo 5×1000 per un futuro di inclusione

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini e ragazzi autistici di cui ci prendiamo cura ogni giorno, con...

Categorie