Adolescenti e Giovani con autismo

Centro Semiresidenziale Autismo

Il Centro semiresidenziale accoglie ragazzi e giovani adulti con diagnosi di disturbo dello spettro autistico che, avendo terminato il ciclo di terapie ambulatoriali e il ciclo scolastico, necessitano di ampliare le capacità comunicative, relazionali e di autonomia, per un possibile inserimento funzionale all’interno del tessuto sociale, in base alle specifiche potenzialità individuali.

SERVIZIO IN ACCREDITAMENTO

Programma di interventi

  • Potenziamento delle strategie di comunicazione (verbale e non verbale)
  • Potenziamento delle abilità di interazione sociale
  • Training per le abilità di riconoscimento e gestione degli stati emotivi
  • Potenziamento delle abilità cognitive e metacognitive
  • Ampliamento delle abilità di autonomia (cura della persona, gestione del luogo di vita, capacità di lavoro autonomo)
  • Acquisizione delle capacità ludico-ricreative
  • Integrazione sociale e possibile inserimento lavorativo
SERVIZIO SEMIRESIDENZIALE © NUOVA SAIR

Modalità

  • Interventi cognitivi comportamentali, psicologici e programmi psico-educativi calibrati sulle potenzialità individuali
  • Interventi mirati all’ampliamento delle capacità comunicative, attività occupazionali e di laboratorio propedeutiche al futuro inserimento lavorativo
  • Presa in carico dell’intero nucleo familiare, con colloqui e visite domiciliari specialistiche

Eventuale integrazione di terapia farmacologica su valutazione del medico di competenza

Attività

  • Potenziamento delle funzioni esecutive
  • Visualizzazione e strutturazione spazio/tempo
  • Analisi funzionale dell’attività e del comportamento
  • Lavoro individuale ed in piccoli gruppi
  • Valutazione delle abilità cognitive e funzionali
  • Valorizzazione dell’aspetto intersoggettivo emotivo
  • Supporto e counseling familiare e dei caregiver
  • Parent training
  • Laboratori di avviamento al lavoro