Il Presepe del Polo Riabilitativo in Consiglio regionale del Lazio

21 Dic 2023

Nel 2023 ricorrono gli ottocento anni del primo presepe vivente della storia, realizzato nel 1223 da San Francesco d’Assisi a Greccio, uno dei più importanti luoghi del Francescanesimo.

Per questa ricorrenza i nostri ragazzi del Polo Riabilitativo di Roma, dedicato al trattamento dei disturbi del neurosviluppo e delle disabilità complesse,  hanno portato in mostra in Consiglio regionale del Lazio il loro speciale presepe, fatto tutto a mano con materiale di riciclo.

Dopo averlo attentamente allestito, il gruppo è stato accolto dal Presidente Antonio Aurigemma, che non solo gli ha fatto i complimenti per il bellissimo lavoro realizzato, ma ha voluto anche fargli conoscere il Consiglio e “premiarli” con tanto di medaglie e cappellini.

Mi gira la testa dall’emozione”- ha commentato orgoglioso e felice Alessandro che, insieme a Silvia e Andrea, hanno fatto parte della piccola delegazione in rappresentanza di tutti i ragazzi del Polo Riabilitativo.

La rappresentazione della Natività attraverso il presepe si è sviluppata nei secoli come tradizione capace di creare aggregazione, inclusione e condivisione, richiamando valori di pace, famiglia, solidarietà e speranza nel futuro. Gli stessi valori condivisi da Nuova Sair e espressi anche con questa iniziativa che ha coinvolto e reso protagonisti i nostri ragazzi.

“Raccontami l’autismo”: Nuova Sair al CNR di Roma

Per aumentare la consapevolezza sull’autismo e promuovere l’inclusione, il Dipartimento scienze umane, sociali e patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-Dsu) ha organizzato, l’evento “Raccontami l’Autismo”, a Roma il 17 giugno. Durante...

Festa d’estate al Polo Riabilitativo

Il 12 giugno al nostro Polo Riabilitativo abbiamo festeggiato l'arrivo dell’estate insieme ai ragazzi del centro semiresidenziale. Al ritmo di musica, balli, risate e allegria, abbiamo condiviso un momento di gioia e divertimento, sulle note di un linguaggio...

Il tuo 5×1000 per un futuro di inclusione

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini e ragazzi autistici di cui ci prendiamo cura ogni giorno, con...

Categorie