ABA e rinforzo positivo

1 Set 2025

Hai mai sentito parlare del “rinforzo positivo”?
Devi sapere che si tratta di uno degli strumenti del metodo ABA più potenti… ma anche dei più fraintesi!

In cosa consiste il rinforzo positivo?

Nel far capire al bambino quali comportamenti sono utili per il suo sviluppo e il suo benessere, per comunicare, per imparare e stare meglio con gli altri.

Non è un semplice premio. Significa riconoscere un comportamento utile (come chiedere qualcosa con le parole o aspettare il proprio turno ecc) e dare subito qualcosa che per il bambino ha valore. In questo modo gli forniamo un feedback immediato che gli permette di capire che quel comportamento è adatto in quella situazione.

Quando gli diciamo “Bravo che hai chiesto con le parole!” oppure “Hai aspettato il tuo turno, sono fiero di te” subito dopo è importante accompagnare quest’affermazione anche con una gratificazione, come una caramella, un applauso o il suo gioco preferito.

Ma non tutti i bambini sono motivati dalle stesse cose: il rinforzo va personalizzato!

Poi, il tempismo e la coerenza sono fondamentali!

Un piccolo gesto, se fatto bene, può fare una grande differenza.

Falsi miti sull’ABA

Hai mai sentito dire che “l’ABA rende i bambini dei robottini”? Oppure che “si basa su punizioni”? O ancora che viene applicata “solo in caso di autismo”? È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza! “L’ABA è rigida e rende i bambini dei robottini”Falso! È una...

Neurodivergenze e Terapia ABA: cosa possono fare i genitori?

Quando si parla di terapia ABA, molti genitori si chiedono: “Cosa posso fare io, concretamente, a casa?'” La risposta è: moltissimo.La casa è il primo luogo di apprendimento e per i bambini neurodivergenti può diventare uno spazio ancora più ricco di opportunità. Ecco...

Il tuo 5×1000 per un futuro di inclusione

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini e ragazzi autistici di cui ci prendiamo cura ogni giorno, con...

“Raccontami l’autismo”: Nuova Sair al CNR di Roma

Per aumentare la consapevolezza sull’autismo e promuovere l’inclusione, il Dipartimento scienze umane, sociali e patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-Dsu) ha organizzato, l’evento “Raccontami l’Autismo”, a Roma il 17 giugno. Durante...

Festa d’estate al Polo Riabilitativo

Il 12 giugno al nostro Polo Riabilitativo abbiamo festeggiato l'arrivo dell’estate insieme ai ragazzi del centro semiresidenziale. Al ritmo di musica, balli, risate e allegria, abbiamo condiviso un momento di gioia e divertimento, sulle note di un linguaggio...

Categorie