La scuola ha un ruolo fondamentale nel processo educativo ed inclusivo degli alunni con disturbi del neurosviluppo, i quali necessitano di un supporto specialistico che consenta loro di strutturare strategie di apprendimento e capacità di potenziamento dell’area della socialità.
Gli insegnanti e tutte le figure educative che ruotano intorno al bambino hanno, dunque, una grande responsabilità.

Attraverso i propri specialisti, Nuova Sair supporta direttamente gli alunni nell’individuazione delle strategie necessarie a favorire e generalizzare gli apprendimenti e, grazie a programmi di formazione mirati, aiuta gli educatori scolastici a riconoscere le problematiche del minore e a strutturare interventi educativi realmente efficaci.

SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Studenti con diritto all'Assistenza alla Comunicazione

Il Servizio fornisce alle scuole consulenza e supporto clinico per l’uso di strategie di C.A.A. – Comunicazione Aumentativa e Alternativa che facilitino il bambino nella relazione con gli adulti e con i pari e, soprattutto, lo aiutino nell’accesso agli apprendimenti curriculari.

Il lavoro si estende alla collaborazione tra i professionisti che seguono il minore allo scopo di progettare una didattica inclusiva che lo aiuti a sviluppare le relazioni.

vai alla pagina
FORMAZIONE ACCREDITATA PER DOCENTI
Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Nuova Sair, attraverso i formatori del Polo Riabilitativo, organizza regolarmente eventi formativi dedicati ai docenti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, aperti a tutte le figure educative che ruotano nel contesto scolastico, i quali intendano acquisire o approfondire la tematica dell’intervento educativo e formativo nei discenti con bisogni educativi speciali.

I corsi sono acquistabili anche con il Bonus Docenti.

La partecipazione dà diritto al conseguimento dell’attestato di frequenza.

vai alla pagina