Nuova Sair, attraverso i formatori del Polo Riabilitativo, organizza regolarmente eventi formativi dedicati ai docenti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, aperti a tutte le figure educative che ruotano nel contesto scolastico, i quali intendano acquisire o approfondire la tematica dell’intervento educativo e formativo nei discenti con disturbi del neurospviluppo.
I corsi sono acquistabili anche con il Bonus Docenti.
La partecipazione dà diritto al conseguimento dell’attestato di frequenza.

L'intervento educativo nel bambino con DSA
Per docenti e assistenti alla comunicazione

Uno studente su cinque incontra difficoltà di apprendimento dovute a DSA, con ricadute sul piano emotivo-motivazionale. Per intervenire efficacemente, gli insegnanti necessitano di conoscere le principali caratteristiche dei disturbi specifici dell’apprendimento. Attraverso contenuti teorici e attività pratiche di tipo laboratoriale ed esperienziale, i partecipanti acquisiranno strumenti specifici sulle strategie e le metodologie per l’inclusione, con il fine principale di realizzare un intervento didattico mirato a risolvere le esigenze di apprendimento del bimbo con DSA, promuovendo il benessere scolastico dell’intero sistema-classe.

L'intervento educativo nel bambino con Autismo
Per docenti e assistenti alla comunicazione

La crescente presenza di alunni nello spettro dell’autismo determina negli insegnanti e negli assistenti alla comunicazione la necessità di acquisire elementi utili a comprenderne le caratteristiche per realizzare interventi educativi mirati alle specifiche esigenze del bambino.

I formatori Nuova Sair hanno raccolto questo bisogno, realizzando un’offerta formativa mirata a dare ai partecipanti gli strumenti per acquisire una maggiore consapevolezza rispetto alle caratteristiche dei diversi quadri diagnostici e alle principali metodologie e procedure per la gestione comportamentale dell’alunno nel gruppo classe.