Il Polo Riabilitativo Nuova Sair – con il patrocinio del Municipio Roma V, della Asl Roma 2 e dell’Associazione Italiana Dislessia – organizza una giornata di controllo gratuito per l’individuazione del rischio/sospetto DSA – Disturbo Specifico dell’Apprendimento, nei bimbi dai 5 ai 14 anni di età.
Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia non rappresentano una disabilità in senso stretto ma interferiscono fortemente con le normali capacità di adattamento e di partecipazione al contesto scolastico,; inoltre, possono avere ripercussioni anche gravi nell’età adulta. Dunque, l’individuazione, la diagnosi ed il trattamento precoce dei DSA è essenziale per rendere il minore autonomo negli studi e più sicuro nella vita di relazione, attraverso l’uso dei corretti strumenti dispensativi e compensativi, oltre che con il supporto di strategie educative elaborate sulla base del profilo individuale.
Il controllo gratuito si terrà domenica 16 ottobre dalle ore 9 alle ore 18 presso il Polo Riabilitativo Nuova Sair in via Paciotti, 21. Per accedere è necessaria la prenotazione al numero telefonico 0645786700.
L’iniziativa è promossa nell’ambito della settimana della dislessia, organizzata dal 3 al 9 ottobre in tutta Italia dall’AID per sensibilizzare le famiglie sull’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con DSA. Il Polo Riabilitativo Nuova Sair, che vanta una qualificata e pluriennale esperienza nel campo campo dei Disturbi del Neurosviluppo cui afferiscono i DSA, attraverso lo screening intende offrire il proprio contributo nell’individuazione dei DSA negli alunni ed aumentare la consapevolezza delle famiglie sui temi dell’inclusione scolastica dei bimbi con dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia.